La presenza dello Studio Teologico, presso il Seminario, consente di garantire il biennio di studi filosofici necessari per iniziare poi lo studio della Teologia.
La presenza dello Studio Teologico, presso il Seminario, consente di garantire il biennio di studi filosofici necessari per iniziare poi lo studio della Teologia.
Nella storia del Patriarcato di Venezia si può verificare che gli studi teologici sono stati seguiti sia da chi si preparava alla vita sacerdotale sia da religiosi o laici dalla ricca vita spirituale e tale formazione poteva avvenire (oltre che per passione personale) sia all’ombra dei chiostri che nell’ambito di alcune parrocchie. Tuttavia, gli studi teologici hanno avuto un netto sviluppo in seguito al decreto del Concilio di Trento, che stabilì l’erezione dei seminari diocesani, istituzione finalizzata alla formazione del clero, nata quindi per accogliere eos ecclesiasticis ministeriis perpetuo inservituros (Sessio XXIII, canon XVIII).
Dall’anno accademico 2002-2003 è iniziata una importante collaborazione con il vicino Studio Teologico Laurentianum dei rev.di pp. Cappuccini della Provincia Triveneta, con sede nell’isola della Giudecca, che consente agli studenti del biennio filosofico del Seminario di accedere al successivo triennio teologico ed ottenere il primo grado accademico ecclesiastico di baccalaureato.
In questi anni il curriculum degli studi è stato riformato per renderlo maggiormente omogeneo con quello dell’Istituto Laurentianum del pp. Cappuccini e capace di rispondere alle indicazioni della Ratio Studiorum della Conferenza Episcopale Italiana del 2006 e alle mutate esigenze formative del Seminario Patriarcale, in particolare con l’introduzione di un anno pre-teologico propedeutico allo studio del biennio filosofico.
A partire dall’anno accademico 2022-2023 è stata promossa una ulteriore modifica del curriculum degli studi per allinearlo a quanto richiesto dalla recente Costituzione Apostolica Veritatis Gaudium.
La vita accademica dello Studio Teologico è moderata dal Patriarca di Venezia…