• Seminario
    • La vita
    • Educatori
    • Seminaristi
    • GIORNATA DEL SEMINARIO
    • Studio Teologico
    • Palazzo del Seminario
    • Galleria fotografica
  • Vocazioni
    • Ragazzi delle Medie
    • Comunità Ragazzi
    • Giovani in ricerca
    • Chierichetti e ministranti
  • Accoglienza
    • Villa Maria Ausiliatrice | San Vito di Cadore
    • Ospitalità in Seminario
  • Pinacoteca
  • Fondo card. Marco Cé
  • News
    • Eventi
    • Pensieri
    • Vocazioni
  • Download
    • Documenti
    • El Zagheto
    • GIORNATA MONDIALE PER LE VOCAZIONI
    • La Madonna della Salute e i suoi seminari
  • Contatti

STUDIO TEOLOGICO

Home STUDIO TEOLOGICO

La presenza dello Studio Teologico, presso il Seminario, consente di garantire il biennio di studi filosofici necessari per iniziare poi lo studio della Teologia.

Nella storia del Patriarcato di Venezia si può verificare che gli studi teologici sono stati seguiti sia da chi si preparava alla vita sacerdotale sia da religiosi o laici dalla ricca vita spirituale e tale formazione poteva avvenire (oltre che per passione personale) sia all’ombra dei chiostri che nell’ambito di alcune parrocchie. Tuttavia, gli studi teologici hanno avuto un netto sviluppo in seguito al decreto del Concilio di Trento, che stabilì l’erezione dei seminari diocesani, istituzione finalizzata alla formazione del clero, nata quindi per accogliere eos ecclesiasticis ministeriis perpetuo inservituros (Sessio XXIII, canon XVIII).

Dall’anno accademico 2002-2003 è iniziata una importante collaborazione con il vicino Studio Teologico Laurentianum dei rev.di pp. Cappuccini della Provincia Triveneta, con sede nell’isola della Giudecca, che consente agli studenti del biennio filosofico del Seminario di accedere al successivo triennio teologico ed ottenere il primo grado accademico ecclesiastico di baccalaureato.

In questi anni il curriculum degli studi è stato riformato per renderlo maggiormente omogeneo con quello dell’Istituto Laurentianum  del pp. Cappuccini e capace di rispondere alle indicazioni della Ratio Studiorum della Conferenza Episcopale Italiana del 2006 e alle mutate esigenze formative del Seminario Patriarcale, in particolare con l’introduzione di un anno pre-teologico propedeutico allo studio del biennio filosofico.

A partire dall’anno accademico 2022-2023 è stata promossa una ulteriore modifica del curriculum degli studi per allinearlo a quanto richiesto dalla recente Costituzione Apostolica Veritatis Gaudium.

AUTORITÀ

La vita accademica dello Studio Teologico è moderata dal Patriarca di Venezia…

leggi tutto...

DOCENTI | ALUNNI

I Docenti  incaricati dell’insegnamento e gli alunni iscritti.

leggi tutto...

CURRICULUM

L’elenco completo dei corsi e dei relativi crediti.

leggi tutto...

SEGRETERIA AVVISI

La bacheca con gli avvisi della Segreteria dello Studio Teologico.

leggi tutto...

Il Seminario offre il proprio insostituibile contributo alla Chiesa nel discernimento, maturazione e formazione di nuovi presbiteri.

Sostienilo

Link utili

  • Basilica della Salute
  • Pastorale Giovanile
  • Patriarcato di Venezia
  • Caritas Venezia
  • Marcianum
  • Santa Sede
  • Gente Veneta

Tag

1 maggio annuario calendario carnevale chierichetti corso orientamento Diaconi Kenya diacono esami estate formazione fraternità giornata del seminario giovani gita giubilei immacolata inaugurazione incontri itinerario lezioni maetro marco cé medie ministeri natale orario ordinazione ordinazioni orientamento pellegrinaggio pinacoteca preghiera presbiteri quaresima ratio san vito scola Scuola di preghiera seminaristi sequela settimana vocazionale veglia vocazione vocazioni

Ultimi Download

Icon
La Madonna della Salute e i suoi Seminari 2020_3 1.84 MB
Download
Icon
El Zagheto - dicembre 2020 2.07 MB
Download
Icon
Rito di Ammissione - Rafael e Francesco Zotta 239.13 KB
Download

Contatti

Seminario Patriarcale di Venezia
Dorsoduro 1
30123 Venezia
+39 (041) 2743911
segreteria@seminariovenezia.it
Email
Facebook
Flickr
ContattiCookiePrivacyCrediti
Copyright © 2015 Seminario Patriarcale di Venezia • C.F. 00485070270 • Tutti i diritti riservati.
Il nostro sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possible su questo sito. Procedendo con la navigazione sul sito, ci autorizzi a memorizzare e ad accedere ai cookie sul tuo dispositivo.Ok