Il Seminario è la comunità nella quale vengono accolti e accompagnati quei giovani che manifestano il desiderio di diventare presbiteri nella Chiesa di Venezia.
La Comunità del Seminario, nelle persone che la compongono e vivono in essa (seminaristi, educatori, collaboratori), nelle attività che propone (di preghiera, di studio, di apostolato) e nello spirito che la anima (di perfezione cristiana e di carità pastorale), costituisce per tutti il “luogo” primario, anche se non esclusivo, in cui ciascuno è chiamato a realizzare la propria unione con Cristo Signore e può partecipare in pienezza alla vita di tutta la Chiesa.
La comunità del Seminario trova la garanzia della sua autenticità nel Patriarca che ne è il pastore, il maestro, il padre. Egli si rende costantemente presente in essa nella persona degli Educatori del Seminario. Al Rettore, in particolare, cui anche gli altri Educatori devono fare riferimento nell’adempimento dei propri incarichi, è affidata dal Vescovo la direzione quotidiana della comunità.