E’ stato reso noto lo scorso 29 novembre, I domenica di Avvento, il messaggio di Papa Francesco per la 53° Giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni dal titolo “La Chiesa, madre delle vocazioni“.
Scrive il Santo Padre: “La chiamata di Dio avviene attraverso la mediazione comunitaria. Dio ci chiama a far parte della Chiesa e, dopo una certa maturazione in essa, ci dona una vocazione specifica. Il cammino vocazionale si fa insieme ai fratelli e alle sorelle che il Signore ci dona: è una con-vocazione”. Per tale ragione intente “esortare tutti i fedeli ad assumersi le loro responsabilità nella cura e nel discernimento vocazionale”.
Sono tre i passaggi che Francesco propone: la vocazione nasce nella Chiesa, cresce nella Chiesa ed è sostenuta dalla Chiesa.
Padre di misericordia, che hai donato il tuo Figlio per la nostra salvezza e sempre ci sostieni con i doni del tuo Spirito, concedici comunità cristiane vive, ferventi e gioiose, che siano fonti di vita fraterna e suscitino fra i giovani il desiderio di consacrarsi a Te e all’evangelizzazione. Sostienile nel loro impegno di proporre una adeguata catechesi vocazionale e cammini di speciale consacrazione. Dona sapienza per il necessario discernimento vocazionale, così che in tutto risplenda la grandezza del tuo amore misericordioso. Maria, Madre ed educatrice di Gesù, interceda per ogni comunità cristiana, affinché, resa feconda dallo Spirito Santo, sia fonte di genuine vocazioni al servizio del popolo santo di Dio.