Il mistero della vocazione
La vocazione al presbiterato non è una propria impressione o suggestione ma è l’iniziativa di Cristo riconosciuta e vagliata dalla Chiesa.
In tale mistero si riconosce una triplice iniziativa che è anche contemporaneamente una triplice presenza nella vicenda vocazionale: quella di Cristo che chiama e sceglie, quella della persona che accoglie e risponde e quella della Chiesa che verifica e accompagna.
Tale triplice azione origina anche i tre fuochi della proposta del Seminario. Ciascuno è chiamato a stare personalmente e continuamente dentro la presenza di Cristo e della Chiesa – comunità cristiana – che sono gli artefici e i contesti della possibile riuscita vocazionale. Ciò comporta l’umiltà di riconoscere che non mi “posso fare prete” da solo! Questi fuochi/relazioni possono costituire un valido canovaccio per l’esame di coscienza serale.
Scarica il testo completo con il calendario della Comunità del Seminario