JACOPO BASSANO
“VIVEZZA E GRAZIA DI COLORE”
30 novembre 2017 – 24 febbraio 2018
L’Adorazione dei Magi di Jacopo Bassano è oggetto di una nuova mostra della Pinacoteca Manfrediniana dal titolo JACOPO BASSANO “Vivezza e Grazia di Colore” a cura di Andrea Donati e Silvia Marchiori in collaborazione con il Seminario Patriarcale.
Il dipinto che viene esposto appartenne alla collezione Elia Volpi di Firenze e fu venduto a New York nel 1916. Dopo l’acquisto da parte del banchiere William Boyce Thompson si erano perse le tracce, fino a quando non è stato ritrovato a Parigi dall’artista e collezionista Julien Marinetti, che ha deciso di farlo studiare. Ora, dopo un attento restauro, l’Adorazione dei Magi viene presentata per la prima volta al pubblico di Venezia.
La mostra è accompagnata da una pubblicazione storico-artistica che indaga sulla fortuna critica di Jacopo Bassano e sulla “vivezza e grazia” del colore che da sempre caratterizzano la sua pittura.
Per l’occasione sono stati rivisti i dipinti bassaneschi della Pinacoteca Manfrediniana (recentemente restaurati da Valentina Piovan con un finanziamento di Alilaluna Spa) creando un percorso che mette il pubblico direttamente a contatto con il tema dell’Epifania, il quale fa da sfondo alla manifestazione e prepara l’avvento del Natale 2017.
La mostra può essere visitate nei consueti orari di apertura della Pinacoteca Manfrediniana:
lunedì e mercoledì: ore 10-13
giovedì e venerdì: ore 15-18
sabato: ore 10-18
contatti: pmanfredinianagmail.com
http://www.seminariovenezia.it/cms/pinacoteca/